Il lavoro non mi piace, non piace a nessuno, ma a me piace quello che c'è nel lavoro: la possibilità di trovare se stessi.
(J. Conrad)
|
Il lavoro tenace supera ogni ostacolo.
(Virgilio)
|
Il medico abile è un uomo che sa divertire con successo i suoi pazienti,
mentre la Natura li sta curando.
(Voltaire)
|
Il nutrimento del corpo si effettua a poco a poco. Pienezza di cibo e poco di sostanza.
(B. Pascal)
|
Il peggio mestiere è quello di non averne alcuno.
(C. Cantù)
|
Il piacere dei banchetti non si deve misurare dalle squisitezze delle portate, ma dalla compagnia degli amici e dai loro discorsi.
(M.T.Cicerone)
|
Il piacere è sempre o passato o futuro, e non è mai presente.
(G.Leopardi)
|
Il primo sintomo della morte é la nascita
(S.J. Lec)
|
Il segreto dell'esistenza umana non sta soltanto nel vivere, ma anche nel sapere per che cosa si vive.
(F. Dostoievski)
|
Il vero amore è una quiete accesa.
(G. Ungaretti)
|
In amore non può esserci tranquillità, perché il vantaggio conquistato non è che un nuovo punto di partenza per nuovi desideri.
(M.Proust)
|
Io un profeta? Io popolare? Io sono sempre stato popolare. Avere 5 buoni amici è già essere popolare
(B.Marley)
|
L’uomo è ciò che mangia.
(L. Feuerbach)
|
La cattiva sorte ci mostra chi non sono i veri amici.
(Aristotele)
|
La collera e il vino svelano l'animo dell'amico.
(Plutarco)
|
La costrizione è uno specchio in cui chi si riflette a lungo vedrà l'essenza più profonda del suo io che cerca di suicidarsi.
(K.Gibran)
|
La frugalità è quasi madre della buona salute
(V. Massimo)
|
La gioia comune, e non il dolore comune fa l'amico.
(F. Nietzsche)
|
La lontananza e la lunga assenza vanno a scapito di ogni amicizia.
(A.Schopenhauer)
|
La medicina e' la sola professione che lotta incessantemente per distruggere la ragione della propria esistenza.
(J. Bryce)
|
La natura non tollera una salute inguaribile.
(T. Bernhard)
|
La nostra morte non è una fine se possiamo vivere nei nostri figli e nella giovane generazione. Perché essi sono noi: i nostri corpi non sono che le foglie appassite sull'albero della vita.
(A. Eistein)
|
La salute è il primo dovere della vita.
(O. Wilde)
|
La salute è una pianta rara di cui i medici non sono ancora arrivati a distruggere la specie.
(P. Véron)
|
La salute non è tutto, ma senza salute tutto è niente.
(A. Schopenhauer)
|