La solitudine è il destino di tutte le grandi menti: un destino a volte deplorato, ma sempre scelto come il minore di due mali.
(A. Schopenhauer)
|
La vita è quello che ti succede mentre sei impegnato a fare altri programmi.
(J. Lennon)
|
La vita è un sogno dal quale ci si sveglia morendo.
(V. Woolf)
|
La vita non è niente senza l'amicizia.
(M.T.Cicerone)
|
La vita si può capire solo all'indietro, ma si vive in avanti.
(S. Kierkegaard)
|
L'amicizia è fedele in tutto, tranne che nei servigi e nelle faccende d'amore.
(W.Shakespeare)
|
L'amicizia è più tragica dell'amore perché dura più a lungo.
(O. Wilde)
|
L'amicizia è rara perché è scomoda.
(R. Gervaso)
|
L'amicizia non è altro che un nome.
(Napoleone)
|
L'amore è eterno finché dura.
(H. de Régnier)
|
L'amore è il desiderio fattosi saggio.
(H.Hesse)
|
L'amore è un concetto estensibile che va dal cielo all'inferno, riunisce in sé il bene e il male, il sublime e l'infinito.
(C. Jung)
|
L'amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo. L'amore deve avere la forza di attingere la certezza in se stesso. Allora non sarà trascinato, ma trascinerà.
(H. Hesse)
|
L'amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo. L'amore deve avere la forza di attingere la certezza in se stesso. Allora non sarà trascinato, ma trascinerà.
(H.Hesse)
|
L'arte della vita sta nell'imparare a soffrire e nell'imparare a sorridere.
(H.Hesse)
|
Lavoriamo continuamente per dare forma alla nostra vita, ma copiando nostro malgrado, come un disegno, i lineamenti della persona che siamo e non di quella che ci piacerebbe essere.
(M. Proust)
|
Le amicizie non sono spiegabili e non bisogna spiegarle se non si vuole ucciderle.
(M. Jacob)
|
Le città dovrebbero essere costruite in campagna, dove l'aria è più salubre.
(H. Monnier)
|
Le persone che vivono intensamente non hanno paura della morte.
(A. Nin)
|
Lo scopo della vita è lo sviluppo del proprio io. Il completo sviluppo di se stessi - ecco la ragione d'essere di ognuno di noi.
(O. Wilde)
|
L'uomo è un condannato a morte che ha la fortuna di ignorare la data della propria esecuzione.
(R. Gervaso)
|
Mi fido soltanto dei medici che sottovalutano i miei sintomi.
(R. Gervaso)
|
Non abbiamo tanto bisogno dell'aiuto degli amici, quanto della certezza del loro aiuto.
(Epicuro)
|
Non c'è felicità nell'essere amati. Ognuno ama sé stesso; ma amare, ecco la felicità.
(H. Hesse)
|
Non può essere conosciuto nessuno se non per amicizia.
(Sant'Agostino)
|