Chi troppo in sé confida, pazienza non tiene |
Chi va alla guerra, mangia male e dorme in terra |
Chi vuol dell'acqua chiara vada alla fonte |
Chi vuol male ai suoi non può voler bene agli altri |
Chi vuol scusare i propri errori, erra di bel nuovo |
Chi vuol star bene, non bisogna partirsi da casa sua |
Chi vuol vivere e star bene, prenda il mondo come viene |
Col mutar paese non si muta cervello. |
Colle mani in mano non si va da' dottori |
Com'è grande il mare, è grande la tempesta |
Con la fame, il pane duro si ammorbidisce |
Con la ragione della propria parte anche un figlio può correggere un padre |
Con la ragione della propria parte anche un figlio può correggere un padre |
Con l'oro non si compra né virtù né ingegno |
Da chi mi fido mi guardi Dio, da chi non mi fido, mi guarderò io |
Da novello, tutto è bello; da stagione tutto è buono |
Da un disordine nasce un ordine |
Dalla prudenza viene la pace, e dalla pace viene l'abbondanza. |
Detto popolare spesso è un avviso salutare |
Detto popolare spesso è un avviso salutare |
Di tre cose si rallegra il cuore: la concordia dei fratelli, l'amore dei vicini, l'accordo di marito e moglie |
Dio acconsente ma non sempre |
Dio acconsente ma non sempre |
Dio fa gli schiocchi, e loro s'accompagnano |
Dio ha dato per penitenza all'avaro che né del poco né dell'assai si contenti |
Dio perdona a chi offende, non a chi toglie e non rende |
Dio ti guardi da donna due volte maritata |
Doglia passata, comare dimenticata |
Donna che ti stringe e le braccia al collo ti cinge, poco t'ama e molto finge, e nel fine ti abbrucia e tinge |
Donna e luna, oggi serena, domani bruna |